ROTARY CLUB PONTEDERA

Rotary Club Pontedera - All Rights Reserved ©

ROTARY CLUB PONTEDERA

cfb084bd-82c2-4b90-80d0-5ffb26f7b3b1.jpeg
fee48d2a-4766-4aa7-896f-1d4f377d8561

ROTARY AND FRIENDS

Lo spettacolo “NOTE DI LIRICA. UN VIAGGIO TRA ARIE E RACCONTI

ci ha fatto percorrere, guidati da un attore narratore, la storia del bel canto, della nostra musica lirica italiana, attraverso le sue arie più note.

L’evento in programma il Sabato 11 ottobre alle ore 19:00, ha avuto luogo in uno dei luoghi più rappresentativi della nostra città il Museo Piaggio, messo a disposizione gratuitamente per l’occasione dalla Fondazione Piaggio.

La narrazione dell’attore ci ha condotto fra aneddoti e accenni storici nel mondo delle opere più conosciute, sintetizzate nelle loro arie più famose, interpretate da cantanti professionisti.

Il ricavato della serata andrà a sostenere il progetto Nel mio zaino libri ma anche sogni e passionicoordinato dalla Caritas di Pontedera.

 

Il progetto si propone di supportare le famiglie in difficoltà del nostro territorio, già sostenute dalla Caritas di Pontedera, che si occuperà pertanto della distribuzione delle risorse. A conclusione del progetto dello scorso anno "Libri in cartella", il riscontro è stato estremamente positivo, con un impatto tangibile sulle famiglie beneficiarie, cosicchè è stata fortemente rappresentata la richiesta, da parte degli operatori Caritas, di ripetere l'iniziativa. Don Emanuele Morelli, Direttore della
Caritas diocesana, aveva già sottolineato l'importanza di continuare a supportare le famiglie, evidenziando anche la necessità di affrontare le carenze educative e culturali che non vengono coperte dalla scuola dell’obbligo. Le risorse familiari limitate impediscono infatti di sviluppare talenti artistici, musicali e sportivi, fondamentali per la crescita e l'inclusione dei giovani. In risposta, è stato proposto un progetto ampliato, che, pur mantenendo l’acquisto dei libri di testo e del materiale scolastico come priorità, preveda anche il sostegno a corsi di musica, arte e sport per bambini meritevoli ma con difficoltà economiche. Il progetto
coinvolgerà scuole di musica, associazioni culturali e società sportive locali e si avvarrà del supporto gratuito di soci rotariani e professionisti in pensione. In questo modo, il Rotary Pontedera contribuirà alle necessità educative di base e a valorizzare le aspirazioni artistiche, musicali, sportive e culturali di questi ragazzi.
L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Pontedera.

PREMIO GALILEO GALILEI 2025

3cc7286e-60db-4384-a10d-ebfd7afcbcc8
dc1db87a-898e-43a5-9264-71bcfee214b9
307b6807-e991-4597-ba80-5b686f3e865f

IL PREMIO NEL TEMPO

LA PREMIAZIONE

Dal 2006 il Premio viene conferito anche a illustri studiosi italiani che si siano distinti nel campo delle scienze della natura (scienze fisiche, mediche, geografiche, dell’ingegneria, della terra, chimiche, agrarie, biologiche, economiche, matematiche). Dal 2011 è stato inoltre istituito il Premio Galilei Giovani attribuito dai Distretti in collaborazione con la Fondazione.

Per il 2025 il “Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Club Italiani” è stato assegnato al professor Victor Stoichita, mentre il “Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Club Italiani per la Scienza” è stato assegnato al professor Franco Brezzi.

IL PREMIO

Lo scopo del premio è di onorare illustri studiosi stranieri che si siano occupati in modo eminente di argomenti riguardanti la civiltà italiana (archeologia ed etruscologia, storia della letteratura, della lingua, storia politica, dell’arte, della musica, del pensiero, della scienza, del diritto, dell’economia).

bb889c4b-258d-48a1-aa4c-2f01dee7efcd

R.Y.E. (ROTARY YOUTH EXCHANGE)

Si è conclusa il 23/07/2025, nella splendida cornice del Le Sodole Country Resort & Golf, la bellissima '3 giorni ' all'insegna dell'amicizia rotariana e dello scambio interculturale. Il Club di Pontedera festeggia alcuni giovani partecipanti al progetto provenienti da vari paesi europei ed extraeuropei.R.Y.E.

Lo Scambio giovani del Rotary costruisce la pace, un giovane alla volta. Gli studenti imparano una nuova lingua, scoprono un'altra cultura e diventano veri cittadini del mondo. Gli Scambi per studenti nella fascia di età tra i 15 e 19 anni sono sponsorizzati dai Rotary club in oltre 100 Paesi e ispira i giovani leader a servire da catalizzatori per la pace e la giustizia sociale nelle loro comunità locali e in tutto il mondo per molto tempo dopo la fine dei loro scambi. Questo programma è possibile grazie alla dedizione, alla leadership e alla passione delle decine di migliaia di volontari - soci e non soci del Rotary - che lo rendono unico nel suo genere.

56262c0a-8fab-404d-890a-39bc48a2f3a9
2e8bda9c-d3c7-4d5e-a1a2-4cab122b0771
1990fb08-407b-41cc-9efb-2ce29796a3d6

INIZIA UN NUOVO ANNO ROTARIANO

Nella splendida cornice del Golf Club Bellosguardo, il 2 Luglio 2025 a Vinci si è celebrato il Passaggio del Martelletto. E' così entrato ufficialmente in carica come Presidente del nostro Club per l'annata 2025-2026 il dr. Antonio Pagliazzo (in foto con il Presidente del Rotaract Club di Pontedera Edoardo Colombini).

 

All'emozionante passaggio di consegne dal Past President dr. Simone Barsotti al nuovo Presidente erano presenti anche numerosi amici e graditi ospiti del ns Club che si sono uniti ai soci nell' augurio per una nuova, straordinaria annata rotariana!

ec0e1c37-abd4-41d0-9d68-8f9ddbb640e7

CHI SIAMO

Il Consiglio Direttivo è l'organo decisionale del Club, eletto annualmente dall'assemblea dei soci. Insieme alle Commissioni e a tutti i soci, porta avanti molte attività.Leggi i nostri programmi mensili, scopri chi siamo e cosa facciamo.

f978c33c-b741-4281-9344-faa81f69d5c8.jpeg

ATTIVITÀ - ARCHIVIO

All’inizio di un’estate ormai lontana nel tempo, era il 23 giugno 1959, un piccolo gruppo di uomini, diciannove per la precisione, si cercarono, si guardarono negli occhi e presero una decisione: nel territorio di Pontedera deve nascere un Rotary club. Li accomunava l’ideale del servire al di sopra di ogni interesse, service above self; si proponevano di promuovere e sviluppare relazioni amichevoli tra i soci per renderli atti a servire l’interesse generale, a informare la loro attività professionale e la loro vita ai principi della più alta moralità e a propagare la comprensione e la pace fra le nazioni nel mondo.Quei coraggiosi furono i soci fondatori

Gli eventi più recenti sono disponibili su FACEBOOK; la pagina viene costantemente aggiornata con descrizioni e foto ed è possibile ricercare informazioni su eventi futuri. Clicca qui a destra per accedere.


facebook
youtube

COS'È IL ROTARY

La missione del Rotary International è di servire gli altri, promuovere l'integrità e propagare nel mondo la comprensione reciproca, la cooperazione e la pace attraverso il diffondersi di relazioni amichevoli fra persone esercitanti diverse attività economiche, professionali e di leadership nelle loro comunità.

Il Rotary offre l’opportunità di servire nei modi e negli ambiti in cui ognuno è più propenso. Il potere di un’azione combinata non conosce limiti (Paul Harris)

Rotary Club Pontedera - All Rights Reserved ©